Progetto "SALUTE PARKINSON"
La malattia di Parkinson è una patologia a eziologia sconosciuta che non ha ancora una cura definitiva. L’attività motoria è il “core” del progetto, considerata dai neurologi pari a una vera e propria terapia, purchè progettata e somministrata con competenza, come del resto si fa coi farmaci. L’attività deve essere continuativa, ma senza provocare eccessivo affaticamento, capace di stimolare il corpo, ma anche la mente. Per questo è importante variare le sequenze, evitare i loop motori, proporre esercizi per stimolare il coordinamento.
Problemi di equilibrio, di freezing, rigidità articolare, tono dell’umore basso traggono grandissimo giovamento dal movimento.
La nostra proposta è rivolta in particolare a persone giovani di età o con diagnosi recente, dunque ancora ampiamente nella condizione di preservare il proprio stato di salute. Proponiamo:
- classi di Attività Fisica Dedicata
- classi di Shaolin Qi Gong*
- ginnastica posturale (anche one to one)
- danzaterapia
- logopedia (per contrastare disartria e disfagia)
- gruppi di auto mutuo aiuto
L’ampio ventaglio di proposte offre la possibilità di scegliere le attività che si sentono più congeniali: l’aspetto psicologico nel Parkinson è di fondamentale importanza, praticare attività che piacciono aiuta a essere costanti e ottenere risultati straordinari.
